Programma Trekking 2025
in Valle d'Aosta
in Valle d'Aosta
Le attività e le esperienze outdoor sono un'opportunità per immergersi nella natura più incontaminata e per scoprire nuovi orizzonti, lasciando un'impronta indelebile nei nostri ricordi.
TREKKING NATURALISTICO TRA VALTOURNENCHE E GRESSONEY
Durata: 2 giorni/1 notte
N° Partecipanti: Minimo 3 - massimo 10
Difficoltà: Nessuna difficoltà tecnica
Prenotazioni: Entro il 13 luglio 2025
TREKKING NATURALISTICO NEL PARCO REGIONALE DEL MONT AVIC
Durata: 2 giorni/1 notte
N° Partecipanti: Minimo 3 - massimo 10
Difficoltà: Nessuna difficoltà tecnica
Prenotazioni: Entro il 24 luglio 2025
TREKKING NATURALISTICO NEL PARCO REGIONALE DEL MONT AVIC
Durata: 2 giorni/1 notte
N° Partecipanti: Minimo 3 - massimo 10
Difficoltà: Nessuna difficoltà tecnica
Prenotazioni: Entro il 27 luglio 2025
TREKKING NATURALISTICO TRA VALTOURNENCHE E AYAS
Durata: 2 giorni/1 notte
N° Partecipanti: Minimo 3 - massimo 10
Difficoltà: Nessuna difficoltà tecnica
Prenotazioni: Entro il 2 agosto 2025
TREKKING NATURALISTICO TRA VALTOURNENCHE E VALPELLINE
Durata: 3 giorni/2 notti
N° Partecipanti: Minimo 3 - massimo 10
Difficoltà: Nessuna difficoltà tecnica
Prenotazioni: Entro il 5 agosto 2025
TREKKING NATURALISTICO AI PIEDI DEL MONTE ROSA
Durata: 3 giorni/2 notti
N° Partecipanti: Minimo 3 - massimo 10
Difficoltà: Nessuna difficoltà tecnica
Prenotazioni: Entro il 5 agosto 2025
TREKKING NATURALISTICO CON VISIONE DEL CIELO STELLATO
Durata: 2 giorni/1 notte
N° Partecipanti: Minimo 3 - massimo 10
Difficoltà: Nessuna difficoltà tecnica
Prenotazioni: Entro il 21 agosto 2025
TREKKING NATURALISTICO TRA PARCO M.AVIC E GRAN PARADISO
Durata: 3 giorni/2 notti
N° Partecipanti: Minimo 3 - massimo 10
Difficoltà: Nessuna difficoltà tecnica
Prenotazioni: Entro il 25 agosto 2025
Trekking & Natura offre la propria professionalità nell’organizzare trekking plurigiornalieri con pernottamento nei rifugi alpini, o escursioni giornaliere, in base alle specifiche esigenze del gruppo facente la richiesta e a condizioni economiche personalizzate.
Su indicazione del periodo, del grado di allenamento del gruppo, degli specifici interessi, dell’area geografica preferita, Trekking & Natura provvederà alla completa organizzazione logistica nonché alla messa a disposizione di una Guida Escursionistica Naturalistica abilitata all’accompagnamento in completa sicurezza del gruppo.
Quota di adesione
Le quote di adesione si intendono a persona e comprensive dell’imposta sul valore aggiunto (IVA), laddove prevista.
Salvo diversamente stabilito
Le quote di adesione comprendono:
· L’accompagnamento di una Guida Escursionistica Naturalistica abilitata all’esercizio della professione e regolarmente iscritta all’elenco professionale regionale delle guide escursionistiche naturalistiche della Valle d’Aosta;
· L’accompagnamento di una Guida Alpina di Alta Montagna, laddove previsto dal programma;
· L’assicurazione RC;
· Il pernottamento, con servizio di mezza pensione (cena, letto e prima colazione), nei rifugi custoditi o negli alberghi di fondovalle previsti dal programma, e il solo pernottamento nei bivacchi non custoditi;
· La quota parte del pernottamento della Guida Escursionistica Naturalistica, con servizio di mezza pensione, nei rifugi custoditi o negli alberghi di fondovalle previsti dal programma, e la quota parte del pernottamento della Guida Escursionistica Naturalistica nei bivacchi non custoditi.
Le quote di adesione non comprendono:
· Tutto quanto non espressamente previsto nella sezione “le quote di adesione comprendono”. Le spese personali, le bevande extra, le docce nei rifugi qualora a pagamento, il pranzo al sacco, le spese di trasporto per e dal luogo di ritrovo sono pertanto interamente a carico dei partecipanti.
Iscrizioni
Termine iscrizioni: Vedere la data prevista per l’escursione. Il termine previsto serve per poter procedere alla puntuale e perfetta organizzazione logistica del trekking e alla prenotazione dei posti letto nei rifugi e negli alberghi di fondovalle. Iscrizioni fatte successivamente al termine indicato dovranno essere convalidate singolarmente a cura della Guida Escursionistica Naturalistica incaricata dell’accompagnamento e non danno garanzia della partecipazione al trekking;
Pagamento: acconto pari al 30% della somma dovuta al momento dell’iscrizione, saldo prima della partenza del trekking.
L’iscrizione presuppone la presa visione e la completa accettazione delle condizioni presenti in questa sezione.
Annullamenti e variazioni di programma
Vostro annullamento iscrizione:
L’intera somma versata è trattenuta dalla Guida Escursionistica Naturalistica.
Vostra rinuncia al proseguimento dell’escursione o del trekking:
L’intera somma versata è trattenuta dalla Guida Escursionistica Naturalistica.
Annullamento attività imputabile alla Guida Escursionistica Naturalistica:
Qualora l’annullamento dell’escursione o del trekking programmato è da imputare alla Guida Escursionistica Naturalistica incaricata all’accompagnamento, l’intera somma versata viene integralmente rimborsata agli iscritti. Nessun risarcimento supplementare può essere richiesto. Nel caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti richiesto, l’annullamento dell’attività può essere evitato qualora tutti i partecipanti accettino di versare il relativo adeguamento del prezzo.
Annullamento attività dovuto ad avverse condizioni meteo:
Ad insindacabile giudizio della Guida Escursionistica Naturalistica che conduce l’escursione, un’attività programmata o in corso può essere annullata o sospesa per avverse condizioni meteo e/o condizioni della montagna, qualora dovesse ritenere compromessa la sicurezza del gruppo.
La Guida Escursionistica Naturalistica, se possibile, proporrà un’attività o un percorso alternativo. Il partecipante, qualora non dovesse accettare quanto proposto, potrà conservare a credito la somma versata, ridotta della somma già consumata e delle spese già sostenute, per partecipare a successive attività.
Variazioni di programma:
La Guida Escursionistica Naturalistica che accompagna il gruppo si riserva il diritto, qualora lo dovesse ritenere utile, di apportare lievi variazioni al programma (punto di sosta di fine e inizio tappa, percorso scelto per collegare due successivi posti tappa, …), senza doverne dare preavviso ai partecipanti.
Lievi variazioni di programma non danno diritto ad alcuna richiesta di rimborso o risarcimento.
Esclusione di un partecipante da un’attività:
A suo insindacabile giudizio, la Guida Escursionistica Naturalistica che accompagna il gruppo si riserva la possibilità di imporre ad un partecipante l’interruzione dell’attività qualora il suo livello tecnico o le sue condizioni fisiche dovessero compromettere la sicurezza sua e quella del gruppo.
Il partecipante potrà conservare a credito la somma versata, ridotta della somma già consumata e delle spese già sostenute, per partecipare a successive attività.